“Parlami d’amore”: Silvio Muccino e la sua prima volta da regista
È possibile conquistare qualsiasi donna? Sì, secondo Silvio Muccino. Basta sapere guardare dalla parte giusta. Sembra questo il messaggio principale […]
È possibile conquistare qualsiasi donna? Sì, secondo Silvio Muccino. Basta sapere guardare dalla parte giusta. Sembra questo il messaggio principale […]
Sempre più immersi nel flusso istantaneo della società dell’informazione, siamo attratti da qualsiasi innovazione che ci permetta di restare sempre
Sesto appuntamento di “Come alla corte di Federico II ovvero parlando e riparlando di scienza”, ciclo di seminari per la
Ci sono dischi che rimangono nel cuore e canzoni che a riascoltarle anche dopo anni continuano a far vibrare ogni
C’era il pubblico delle grandi occasioni ieri al San Paolo. Cinquantamila spettatori, attirati dai prezzi dimezzati, si sono recati allo
La traduzione italiana non rende giustizia al titolo del nuovo film di Woody Allen “Sogni e delitti” che, nella sua
A partire dal primo ottobre sono aperte le iscrizioni alla “banca dati dei candidati ai tirocini formativi e di orientamento”
Domani, venerdì 15 febbraio, alle ore 9 presso l’Aula Magna “A.Spinelli” della facoltà di Scienze Politiche dell’Ateneo si terrà il
Sarà incentrata sul tema della città la giornata di studio in ricordo del professore Giovanni Persico, che si terrà domani
Era il 1990 quando un giovane ragazzo americano, Christopher McCandless, subito dopo la laurea, abbandona amici e famiglia per sfuggire
Scritto dal napoletano Bruno Arpaia ed edito da “Guanda”, “Il passato davanti a noi” narra anni difficili, quelli che vanno
Sessantotto secondi durante i quali scorrono le immagini della nostra “madre terra” e la voce graffiante di Ligabue che canta