Tirando le somme del Festival Internazionale del Cinema di Roma
Giunto alla sua terza edizione, e caratterizzato da una diversa gestione, ci sono state diverse novità quali il nuovo sistema […]
Giunto alla sua terza edizione, e caratterizzato da una diversa gestione, ci sono state diverse novità quali il nuovo sistema […]
C’è qualcosa che impedisce di premere pausa. Sarà il flusso di suoni alieni, che scorre univoco trascinandoti all’interno. È “Cross”
Dopo il successo de “L’ombra del vento”, dai tratti gotici e accattivanti, ritorna lo spagnolo Carlos Ruiz Zafon con un’altra
Abbiamo atteso quasi tre anni per riascoltare l’inconfondibile e personale carattere fiabesco e onirico di Vinicio Capossela, che con il
Era tutto così perfetto, sembrava un sogno. Troppo bello per essere vero. E alla fine non lo era. Sembrava l’incredibile
Sabina Guzzanti torna a pungere la politica italiana con la sua graffiante satira e la sua travolgente comicità. L’artista romana,
In una realtà in cui l’inquinamento acustico e atmosferico raggiunge livelli consistenti, finalmente i bambini napoletani potranno ritrovare o scoprire
Quando la plastica sposa l’arte, e diventa design: questo è l’argomento centrale delle “Due Giornate Tecnologiche” organizzate dall’AIM, Associazione Italiana
Quando si legge “Lo straniero” di Albert Camus si è proiettati in uno strano silenzio. Fin dalla prima, famosa frase,
Le premesse al match-clou dell’Olimpico erano da brividi: Lazio e Napoli alla ricerca di tre punti che ne avrebbero cambiato
In uno dei momenti di maggior fermento per l’Università italiana, al centro di numerosi dibattiti, si terrà, mercoledì 29 ottobre,
La Cataluniya è la nuova sfida di Woody Allen, infatti il suo ultimo film è interamente girato a Barcellona e