“Ritornanti” di Enzo Moscato al San Ferdinando
Brandelli riacciuffati per “ri-sentire e ri-percorrere” ciò che si è vissuto in passato, ma con un altro senso per scoprire […]
Brandelli riacciuffati per “ri-sentire e ri-percorrere” ciò che si è vissuto in passato, ma con un altro senso per scoprire […]
Per valorizzare il patrimonio dei Parchi nazionali e regionali italiani, la Fondazione Univerde e la Società Geografica italiana Onlus hanno
Torna a calcare i palchi dei migliori club italiani Giovanni Lindo Ferretti con il tour “A Cuor Contento” che parte
L’atteso appuntamento con gli “Aperitivi in musica” nel Foyer del Teatro di San Carlo ritorna da lunedì 19 marzo alle
Impedire l’aggressione al territorio e salvaguardare così la nostra identità e il nostro patrimonio. Sia il paesaggio ambientale che quello
Inaugurata questa settimana la mostra “Più Falso del Vero” visitabile fino al 9 aprile presso la sala Carlo V del
Sesella, ovvero Maria Soccorsa, ha trascorso la sua vita sulla costa del Gargano, ed è stata l’unica donna a guardia
Da martedì 13 a domenica 18 marzo sarà in scena al Teatro Bellini Giorgio Albertazzi con “Cercando Picasso”, uno spettacolo
«Senza il pubblico la performance non ha alcun senso perché, come sosteneva Duchamp, è il pubblico a completare l’opera d’arte.
Della “Riforma forense tra principi costituzionali e liberalizzazioni” si discuterà questo pomeriggio alle ore 16 presso l’Aula Coviello della Facoltà
Molti studenti, iscrivendosi all’Università, hanno provato un senso di disorientamento di fronte alle nuove amicizie, al cambiamento dei luoghi e
Sabato 24 marzo e domenica 25 l’Orto Botanico di Napoli darà il benvenuto alla primavera. L’arrivo della nuova stagione sarà