Se hai scritto una storia è la tua occasione
L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI) organizza per il 36° anno il Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica ed un Corso […]
L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI) organizza per il 36° anno il Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica ed un Corso […]
La comunità pianistica federiciana non interrompe la sua stagione di concerti. I pianisti si sono esibiti a partire dal 18
Il futuro dell’università e della ricerca dopo il coronavirus. Oggi alle ore 18 il Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi
La Task Force di Ateneo anti COVID-19, il Servizio di Prevenzione e Protezione e dai Medici Competenti di Ateneo, nel
La Commissione Orientamento, Tutorato e Tirocini del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo Federico II comunica che a partire dal giorno 13 maggio
A partire dall’ultima settimana del mese di aprile, e fino a quando non si riprenderà la normale attività “in presenza”,
Al via il 18 maggio 2020 la prima edizione, interamente digitale, del Bootcamp di Alta Formazione in – SoMEN riservato ai giovani laureati
Le fake news sulla salute sono le terze più diffuse al mondo (19%), dopo quelle di attualità e di cronaca, ma
Nuovo appuntamento con “#LaMiaVitaDopoIlCOVID”, un programma ideato e condoptto da Max Mizzau Perczel e Silvia Mattoni per la regia e
“Vicini a distanza” il video della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane che racconta la pronta reazione delle università
Il Rettore Arturo De Vivo, ospite di F2 Radio Lab, parla dell’Ateneo ai tempi del Coronavirus. Alla trasmissione ‘F2 in da House‘, con
Societing4.0 sostituisce il suffisso mercato di marketing con la parola società nella convinzione, ormai sotto gli occhi di tutti, che