Il teatro continua anche d’estate
Al via Brividi d’Estate 2022, ventunesima edizione della storica rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli da venerdì […]
Al via Brividi d’Estate 2022, ventunesima edizione della storica rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli da venerdì […]
Partirà a settembre 2022, la nuova laurea magistrale Quantum Science and Engineering, un percorso di studi con uno spiccato carattere internazionale, interamente
E’ morto a 99 anni Raffaele La Capria. Scrittore, saggista, autore di sceneggiature, tra le fìgure più significative della Letteratura
Fino al 20 luglio 2022, sulla piattaforma FilmFreeway sarà possibile iscrivere il proprio cortometraggio alla sezione audiovisivi del contest culturale,
L’Università Federico II di Napoli, attraverso il Centro Interdipartimentale LUPT “Raffaele D’Ambrosio” sarà l’unica università italiana che parteciperà al prossimo World Urban
Riparte FederiPiano – Atto secondo, la rassegna di concerti a cura di Gianluca Pagano e Valerio Rosiello, che coinvolge la comunità dei pianisti federiciani tra studenti, ex-studenti, professori
Torna “The Big Hack“, la maratona di programmazione in cui i partecipanti possono condividere le conoscenze e liberare la propria
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Nuovo appuntamento con “Cosa farò da grande”, il format
Le radici e l’identità nel suono di “Mater Mediterranea”. Giovedì 30 giugno 2022, alle 13, “Nel corpo di Napoli”, format
Presentato al Trianon Viviani, teatro della Canzone napoletana, il cartellone della nuova stagione 2022 – 2023: teatro, musica, danza, favole, serate-evento
Il 22 giugno 2022, alle 13 presso la “Sala Refertorio” della Certosa di San Martino, si terrà l’evento I Linguaggi della Creatività,
Compie 30 anni il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, il primo Centro Museale universitario nato nel 1992 per volontà