Inizia l’avventura di “Rap-Recall”
La cultura rap, il mondo dell’hip-hop, le nuove sonorità della trap non hanno più segreti. Ogni mercoledì alle 14 su […]
La cultura rap, il mondo dell’hip-hop, le nuove sonorità della trap non hanno più segreti. Ogni mercoledì alle 14 su […]
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Nuovo appuntamento con “Cosa farò da grande”, il format
Nuovo appuntamento con “Nel corpo di Napoli”, il format di F2 RadioLab alla scoperta dei suoni e delle parole di
E’ in preparazione il nuovo numero de L’arcobaleno delle lingue, il progetto editoriale multilinguistico e multiculturale a cura dell’area della comunicazione e
La cerimonia di consegna dei Tre Premi di laurea intitolati alla memoria del giornalista Salvo Sapio, si terrà giovedì 26 gennaio 2023 alle 12, nell’aula
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Nuovo appuntamento con “Cosa farò da grande”, il format
Venerdì 27 gennaio 2023 alle 21, al Trianon Viviani, in scena lo spettacolo “Terroni“, sulla questione meridionale tratto dal libro omonimo di
«Arte e Shoah. Rappresentare l’indicibile». Con questo convegno il Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB) e il Seminario Permanente Etica Bioetica Cittadinanza del Dipartimento di
Prosegue martedì 24 gennaio 2023 alle 17.30 al Cinema Academy Astra, la sedicesima rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA con
Sarà visitabile fino al 31 marzo 2023 l’installazione sonora ‘Comizi’ realizzata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in occasione del centenario di Pier Paolo
Marina Confalone, attrice e regista teatrale italiana, vincitrice di 5 David di Donatello, interpreterà, nella storica aula Ottagono della Federico II,
Ritorna “Nel corpo di Napoli”, il format di F2 Radio Lab, un appuntamento settimanale tra musica, cinema, teatro, letteratura, fotografia e