L’altro volto di Napoli
Avete mai vissuto l’esperienza unica di visitare la città che esiste al di sotto dei vicoli e i marciapiedi affollati […]
Avete mai vissuto l’esperienza unica di visitare la città che esiste al di sotto dei vicoli e i marciapiedi affollati […]
E’ possibile inviare la candidatura alla seconda edizione del corso “Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione della
Il Napoli COMICON, salone internazionale del fumetto, partirà domani 24 aprile e per tre giorni animerà le sale di Castel
Siete degli appassionati di diritto internazionale e studiosi di diritto dell’Unione Europea? Se siete laureati da non più di
La mostra presentata nella sala Ela Caroli della Picagallery il 24 Marzo 2009, mette in luce diverse particolarità partenopee rivisitate
Ci sono prodotti o servizi che in brevissimo tempo raggiungono una diffusione enorme nel mercato. Dietro l’apparentemente inspiegabile successo ci
Il CAM (Casoria Contemporary Art Museum) è ormai da quattro anni un vero e proprio cantiere dell’arte, sempre in movimento,
Il silicone a cosa vi fa pensare? L’unica associazione è legata al campo della chirurgia estetica? A volte può diventare arte. Naturalmente,
Protagonista al Museo MADRE, fino all’11 maggio, è l’eclettico artista torinese Alighiero Boetti che, nel corso della sua attività artistica
Perino e Vele costituiscono ormai una vera e propria griffe nel mondo dell’arte contemporanea. Si cimentano in sculture, disegni, e
“Giornalista del Mediterraneo” è il titolo del primo concorso internazionale indetto dall’Associazione "Terra del Mediterraneo. Arte, cultura e Comunicazione" di
Un’arte impersonale tanto da diventare “asoggettiva” e da renderne l’autore universale. Mambor è riuscito a rimuovere il proprio io dal