Le giornate FAI di primavera per scoprire le meraviglie d’Italia
È un weekend che non somiglia a nessun altro. E si riconosce subito: centinaia di migliaia di persone escono di […]
È un weekend che non somiglia a nessun altro. E si riconosce subito: centinaia di migliaia di persone escono di […]
Il 18 marzo, alle ore 21, all’AlmaFlegrea, via Coroglio complesso Città della Scienza si terrà il live-party di presentazione dell’album “Bit
Per immatricolarsi per l’anno accademico 2016/17 ad uno dei corsi di laurea di area economica dell’Università Federico II quali Economia
“Le criticità del paziente anziano: l’osteoporosi, il dolore, le malattie degenerative” è il tema del convegno che si svolgerà venerdì 11
Nuovo appuntamento in memoria di Enzo Striano e della sua opera. Il Teatro Stabile “Mercadante” continua a ricordarlo, dopo la
Nella scorsa edizione, il progetto FILMaP, sostenuto da Fondazione CON IL SUD nell’ambito del bando “Progetti Speciali e Innovativi 2010”,
Il #4MARZO2016, nella data simbolo del terzo anniversario dell’incendio doloso che distrusse il Science Centre di Città della Scienza, sarà presentato
Un successo da oltre vent’anni. Uno spettacolo raro, unico: imperdibile. Shakespea Re di Napoli di Ruggero Cappuccio, scrittore e drammaturgo,
Quinto appuntamento di “Come alla corte” con ‘Cosa dicono i fiori’, titolo della conferenza di Salvatore Cozzolino, docente di Botanica dell’Università
EDIZIONE 2016 Intervista alla professoressa Vincenza Faraco sulla nuova sezione del Centro europeo SEREN – Spazio europeo della Ricerca ed
Ogni venerdì alle 13, ‘I venerdì con il professore’, il talk show settimanale di F2 RadioLab dove gli studenti incontrano
“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire” scriveva Italo Calvino.