L’intelligenza artificiale che crea musica e arte
Secondo Google, la nuova intelligenza artificiale sarà capace di produrre musica e arte. Di fatto il nuovo progetto intitolato “Magenta” […]
Secondo Google, la nuova intelligenza artificiale sarà capace di produrre musica e arte. Di fatto il nuovo progetto intitolato “Magenta” […]
Prendete un viaggiatore, che magari si chiami anche Marco Polo, portatelo alla corte del grande imperatore dei Tartari, Kublai Kan,
Finalmente ritorna la band inglese che a fine anni’60 ha rivoluzionato l’intero panorama musicale mondiale, attraverso la costruzione di un
Martedì 31 maggio si terrà l’ultimo appuntamento con il Cineforum in lingua originale a cura del CLA (Centro Linguistico di
UNINA PARTY Summer, la festa degli studenti della Federico II, si terrà mercoledì 1 giugno 2016, presso il NABILAH in via spiaggia romana
Martedì 24 maggio, alle 9, nell’Aula Magna del Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli in via Partenope 36, si
Il Musée de Pont Aven: una collezione che conta più di 4.500 pezzi fra tele, disegni e documenti della scuola
Quest’anno nelle sale un’altra sorpresa ci attende. L’irriverente, ironico (e nevrotico soprattutto) cineasta newyorchese, Woody Allen, ritorna con una nuova
Scritto nel 1953, rifiutato da più editori e rimasto al buio per circa sessant’anni, Lucernario è la seconda opera scritta
Nell’annuale conferenza degli sviluppatori (conferenze I/O) Google ha presentato nuovi software che cambieranno le tecnologie del futuro. Entro l’anno arriverà
Il 23 maggio appuntamento speciale su F2 RadioLab. Arriva per la prima volta in Italia , tra le più importanti
Proseguono gli appuntamenti con Uniwebtour. Venerdì 20 alle 11 nuovo live esclusivo su F2 RadioLab con i Better Place, che