Un’estate tutta da leggere con i consigli di F2 RadioLab
Siamo in piena estate, in molti sono già stesi in riva al mare su qualche spiaggia italiana e non. Noi […]
Siamo in piena estate, in molti sono già stesi in riva al mare su qualche spiaggia italiana e non. Noi […]
È online il bando per la selezione finalizzata all’ammissione di 200 studenti all’ per l’anno accademico 2016/2017. Possono partecipare alla
Un’estate rock da non perdere. Fino al 3 settembre sarà possibile visitare al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) la
Batterà al ritmo del top del sound campano l’Experience che i ragazzi vivranno nel corso della 46esima edizione del Giffoni
Cinema all’aperto, cinema sotto le stelle. Ritorna il cineforum estivo al Parco del Poggio organizzato da cinema Hart Napoli. La rassegna
Ancora un modo per scoprire le bellezze di Napoli. Segui le proposte di “Curiosity Tour”, progetto di turismo è attivo
Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei arriva al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e agli Scavi di Pompei dopo
Brexit e prospettive future dell’integrazione europea. Possibili conseguenze economiche, giuridiche e politiche del recesso del Regno Unito dall’Unione europea. E’
Anche quest’anno gli studenti universitari italiani e stranieri di tutte le facoltà avranno la possibilità di partecipare da protagonisti alla
Tempo d’estate, tempo di spettacoli all’aperto. E quale posto migliore se non l’Orto Botanico di Napoli che fino al 7 agosto
Giovedì 14 luglio 2016 alle ore 10, presso l’Aula Amato Lamberti (II.2) del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi
L’Università di Napoli Federico II ha annunciato che ospiterà la prima iOS Developer Academy in Europa grazie ad una nuova