Torna “Artecinema”
Artecinema, il festival internazionale che ha l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico le diverse espressioni dell’arte, giunge alla ventunesima […]
Artecinema, il festival internazionale che ha l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico le diverse espressioni dell’arte, giunge alla ventunesima […]
Per_formare una collezione: per un archivio dell’arte in Campania è l’iniziativa che, con il debutto della Project room del MADRE
Nick Cave è tornato. Ancora una volta ad accompagnarlo ci sono i Bad Seeds, musicisti e produttori dell’ultima fatica del
Sono passati alcuni giorni dall’inaugurazione della mostra “Supernaturalis Historia. Saga sulla Divina Natura del Potere Bioaristocratico”. Vi sentite in ritardo?
In prossimità del referendum sulla riforma costituzionale che si terrà il 4 dicembre, l’Università degli Studi di Napoli Federico II
Sono 120 i posti per il Corso di Perfezionamento in “Igiene alimentare, nutrizione e benessere” istituito presso il Dipartimento di
Le residenze universitarie gestite dalla Regione Campania tramite le ADISU accolgono studenti, ricercatori e docenti. Si tratta di luoghi accoglienti,
Il Dipartimento di Agraria si apre al pubblico per la con presentazioni, esperimenti e degustazioni nelle sale e dei giardini della Reggia
Scopri quali sono i progetti finalisti di Start Cup Campania 2016. Le migliori idee nate con lo scopo di diventare
Se vuoi entrar a far parte del Coro Polifonico Universitario della Federico II è arrivato il momento delle audizioni. Requisiti:
Una giornata dedicata all’Erasmus, una giornata di benvenuto agli studenti provenienti da tutta Europa. Il 29 settembre l’Università degli Studi di
Il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO seleziona nuovi soci in tutte le regioni d’Italia. Si cercano figure