“Cara Milena…”. Kafka e la cronistoria di un amore
«Ciò che tu sei per me, Milena, per me al di là di tutto il mondo in cui viviamo, non […]
«Ciò che tu sei per me, Milena, per me al di là di tutto il mondo in cui viviamo, non […]
“La casa di Massimo Troisi” è il museo dedicato all’attore di San Giorgio a Cremano, che è stato inaugurato il
Ancora una volta Napoli sarà teatro di un grande evento culturale: il “Mates Festival”. Dal 1 al 3 giugno, presso
Tornano i corsi della prima Developer Academy in Europa offerti dall’Università Federico II in collaborazione con Apple. Sul sito www.developeracademy.unina.it è possibile
La musica in Italia e le nuove forme di creazione e fruizione. Uno strumento di valorizzazione dei beni culturali materiali
“Memorie di Adriano” è il capolavoro di Marguerite Yourcenar, pubblicato per la prima volta nel 1951. Si tratta di un
Ultima giornata di campionato al cardiopalma, ma alla fine non cambia nulla in classifica. Al Napoli non riesce l’operazione sorpasso
“Sfide Digitali” sarà il tema proposto quest’anno da Eastwest Forum, la conferenza internazionale organizzata dalla rivista europea di geopolitica Eastwest,
Un’occasione davvero da non perdere. Venerdì 26 maggio si aprono le porte di Palazzo Donn’Anna. La visita straordinaria sarà a
Tra moglie e marito non mettere il dito. Così recita un antico e noto detto popolare, che riassume alla perfezione
Giunto alla sua terza edizione, torna a Napoli dal 26 al 28 maggio, il Song’ Swing, l’unico Festival organizzato in Campania
Da giovedì 18 a domenica 21 maggio 2017 si è tenuta a Verona l’undicesima edizione del FRU (Festival delle Radio