Giornata Mondiale del Rifugiato
Napoli è tra le quattro città scelte dalla Comunione Europea per ospitare la Giornata Mondiale del Rifugiato, che si terrà […]
Napoli è tra le quattro città scelte dalla Comunione Europea per ospitare la Giornata Mondiale del Rifugiato, che si terrà […]
Venerdì 16 giugno alle ore 20, siete tutti invitati all’inaugurazione della stagione culturale di Villa San Michele, a Capri, presso
A otto anni dall’acclamato “Frozen River” (suo film d’esordio e nominato a due premi Oscar, tra cui Miglior sceneggiatura originale),
Giovedì 15 giugno 2017 alle 14.30, presso l’aula multimediale 342 dell’Ateneo fredericiano, Dipartimento di Studi Umanistici – via Porta di
Parte la manifestazione dell’estate teatrale in Campania, “Pompeii Theatrum Mundi”, rassegna di drammaturgia antica promossa e organizzata da Il Teatro
E’ stata pubblicata la graduatoria definitiva per accedere al corso di formazione di F2 RadioLab Scoprila a questo link http://www.unina.it/documents/11958/13576533/F2_RadioLab_05_Graduatoria_finale.pdf
Farà tappa a Napoli, domenica 18 giugno, l’Holi Dance Festival, il tour 2017 del festival più colorato di tutta Italia.
Il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università Federico II di Napoli, si rinnova! Giovedì 15 giugno, alle 16,
“La prima volta che Maria si accorse che Tzia Bonaria usciva di notte aveva otto anni” e la mattina dopo
Agosto, periferia di Roma: la città è deserta. All’ombra del Gazometro, Fortunata si reca quotidianamente nelle case popolari del quartiere
Teresa De Sio farà tappa al Nabilah, location esclusiva delle spiagge romane del Fusaro per la presentazione del nuovo disco
La compagnia teatrale salentina ‘Koreja’ torna a Napoli. Il 10 e l’11 giugno presso il Teatro Nuovo verrà messo in