Un ponte tra mondi e discipline
Oltre le due culture. Incontri tra scienza e letteratura è il tema del Ciclo di lezioni organizzato dall’Università degli Studi […]
Oltre le due culture. Incontri tra scienza e letteratura è il tema del Ciclo di lezioni organizzato dall’Università degli Studi […]
“Violenza di genere: una questione culturale”, è il titolo dell’evento promosso dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università Federico II di Napoli
Il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Mediolanum Corporate University hanno organizzato, per giovedì 14
Mercoledì 19 dicembre, dalle 15, in diretta ospite di una puntata speciale di #Bit Generation per raccontare quarant’anni del suo
Giovedì 14 dicembre, alle 18 “Cinema, mon amour – I giovedì dell’Astra” chiude gli appuntamenti del primo semestre con il
Domenica 17 dicembre, alle ore 19, il Lanificio 25 ospiterà lo StartUp Music Live, l’evento conclusivo dello StartUp Music Lab,
L’arte delle avanguardie russe è uno dei capitoli più importanti e radicali del modernismo. Il periodo compreso tra il 1910
“Ridere fa bene alla salute” è il titolo del prossimo appuntamento di #NONSOLOMEDICINA, ciclo di eventi promosso dalla Scuola di Medicina e
Un appuntamento da non perdere, come sempre, con “Più libri più liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria chee
Due grandi attori, Renato Carpentieri e Andrea Renzi, offrono alla Federico II una ‘strenna’ esclusiva. Mercoledì 6 dicembre alle 17,
TeMa Journal of Land Use, Mobility and Environment è una rivista scientifica on line edita dalla Università degli Studi di
‘Come alla corte di Federico II’ riapre i battenti. Alla sua quindicesima edizione la manifestazione, intesa come grande salotto culturale cittadino, continua