Ascolta Radio F2

Al via il progetto “La Porta di Alice”, XI edizione

Parte l’XI edizione de “La Porta di Alice”, il progetto promosso dal CLA, Centro Linguistico d’Ateneo Federico iI e composto da tre film in inglese e un quarto in francese, spagnolo o inglese a richiesta delle scuole, che saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italianoseminari professionalizzanti, visite guidate alla sede della Reggia di Portici del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II, team working da svolgersi in classe con gli insegnanti o a casa e lavoro individuale.

Gli studenti dovranno dare forma artistica alle proprie idee realizzando attraverso dipinti, sculture, o qualunque altro manufatto artistico o realizzando delle performance di teatrali, musicali o di danza.

Gli elaborati e le performance saranno presentati durante una mostra-evento che concluderà la rassegna.

L’ingresso alla mostra sarà gratuito.

Nell’ambito del progetto si svolgeranno i seguenti seminari:

– 19 novembre 2024 (due turni: 9.00 presso la chiesa dei Santi Marcellino e Festo e 11:00 presso il cinema Academy Astra): “Protecting our celestial neighborhood: space environmentalism and the future of humanity” del dott. Moriba K. Jah, astronomista, ambientalista spaziale e professore ordinario della University of Houston (USA)

– 21 gennaio 2025 (due turni: 9.30 e 11.00/11.30) e 22 gennaio 2025 (10.00): “Expanding: cento facce per un solo attore” del regista, scrittore, attore e doppiatore dott. Pino Ammendola

– 10 febbraio 2025 (due turni: 9.30 e 11.00/11.30): “Dall’idea all’opera” del pittore, scultore, architetto e musicista dott. arch. Nicola Verlato (numero studenti e docenti ammessi: 877)

Una mostra d’arte realizzata dallle scuole presso la sede della Reggia di Portici del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II concluderà il progetto e si svolgerà il 13 maggio 2025 dallle 8.30 alle 13.30.

Torna in alto