Ascolta Radio F2

Borse di studio dall'Inpdap

L’Inpdap, Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica, attraverso l’iniziativa “Homo sapiens sapiens” mette a concorso 4.970 borse di studio per la formazione universitaria, postuniversitaria e professionale, articolate in diverse categorie:

  • 4000 Borse Universitarie da 1.000 euro per la frequenza di corsi universitari di laurea, laurea specialistica o a ciclo unico, di Conservatorio o Istituti Musicali pareggiati e Accademia di Belle Arti, conseguiti entro l’anno accademico 2008/2009;
  • 120 Borse da 2.000 euro per la frequenza di Corsi di Specializzazione entro l’anno accademico 2008/2009;
  • 300 Borse fino a un massimo di 5.000 euro, per la frequenza nell’anno accademico 2010/2011 di Master Universitari di primo e secondo livello o per la frequenza di Corsi Universitari di Perfezionamento;
  • 200 Borse Dottorati di ricerca del valore annuo di € 6.000;
  • 250 Borse del valore mensile di 500 euro per la frequenza, da parte di giovani laureati a stage in azienda durante l’anno solare 2010;
  • 100 Borse Master Universitari e Corsi Universitari di Perfezionamento da attivarsi per il prossimo anno accademico 2011/2012 fino a €5.000 .

I requisiti minimi per la partecipazione richiesti a tutti i concorrenti sono:

  • di essere inoccupati, disoccupati o occupati con contratto a tempo determinato di durata residuale effettiva inferiore ai dodici mesi, alla data di presentazione della domanda;
  • di avere indicatore I.S.E.E, riferito alla data di scadenza del bando, non superiore a Euro 32.000;

Consultando il sito www.inpdap.gov.it nella sezione “concorsi e gare” è possibile conoscere tutti gli altri requisiti richiesti relativi all’area di interesse.

Le domande devono essere redatte su apposito modello da ritirare presso gli Uffici Provinciali INPDAP o traibile dal sito dell’istituto nella sezione “concorsi e gare” o nella sezione “modulistica”.

Le domande devono essere presentate o spedite, entro e non oltre il 1 luglio 2011, presso le Direzioni Provinciali INPDAP competenti per territorio, in relazione al luogo di residenza del concorrente.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.inpdap.gov.it

V. A.

Lascia un commento

Torna in alto