Prosegue la XIX edizione del Cineforum federiciano del CLA, martedì 11 novembre 2025 con la proiezione di ‘Un Homme Heureux’ (Un uomo felice), commedia francese del 2023 per la regia di Tristan Séguéla.
La pellicola è proiettatata in collaborazione con il festival LGBTQIA+ “Five films for freedom” del British Council per celebrare la cultura delle differenze. Il film sarà preceduto dal corto “Shee” di Lia Campbell (2023, durata 10 min.).
La programmazione di quest’anno, che si svolgerà come di consueto ogni martedì fino ad aprile 2026, propone una selezione di film, sempre in lingua originale con sottotitoli in italiano, che copre una vasta gamma di generi e tematiche. Le proiezioni inizieranno sempre alle 17.30 con ingresso alle 17.20.
Édith è sposata con Jean Leroy, sindaco conservatore di Montreuil-sur-Mer nel nord della Francia che ama sinceramente. Essendosi sempre sentito uomo, decide di annunciare al marito la sua transizione di genere e diventare finalmente Eddy. Jean non è disposto ad accettare quello che per altro fatica a comprendere, soprattutto in vista delle prossime elezioni municipali e cerca faticosamente una soluzione alla situazione che si è venuta a creare…
Gli studenti iscritti possono ottenere dei crediti formativi per la partecipazione al cineforum se il proprio Dipartimento ha aderito all’iniziativa e secondo i criteri stabiliti dagli stessi. Gli studenti dovranno registrarsi in ingresso e in uscita, firmando l’apposito registro delle presenze nel foyer del cinema Astra. Attualmente hanno aderito il CdS in “Lingue, culture e letterature moderne europee” e tutti i CdS del Dipartimento di Scienze Sociali.
La rassegna si svolge, come di consueto, al cinema Academy Astra in via Mezzocannone, 109, Napoli, ed è organizzata in collaborazione il COINOR, il British Council, il Goethe Institut, F2 Radio Lab, Parallelo 41 produzioni, Mare Film Festival, Venezia a Napoli – Il cinema esteso.
La prenotazione è obbligatoria solo per le scuole.
Il prossimo appuntamento è per il 25 novembre 2025 con “Il Complottista” di Valerio Ferrara (2024, 1 ora e 25 minuti). Interviene il regista.
L’ingresso è gratuito.
Programma completo delle proiezioni.
Ascolta Radio F2 