Nella giornata di venerdì 18 ottobre 2024 presso il Complesso Monumentale dei Santi Marcellino e Festo (Largo S. Marcellino), a partire dalle 14.30 si svolgerà la IV Giornata del Dialogo Interculturale, dal titolo “Oltre gli stereotipi. Viaggiando nel mondo tra simboli e icone”.
La manifestazione, organizzata dal Centro Linguistico di Ateneo, vedrà protagonisti in modo particolare gli studenti Erasmus Incoming, che hanno lavorato alla creazione di questo progetto durante i corsi di Lingua e Cultura Italiana organizzati dal CLA.
Attraverso le varie presentazioni e interventi che verranno proposti dagli studenti stranieri e dai nostri ospiti, avremo modo di intraprendere un vero e proprio viaggio alla scoperta dei simboli e delle icone che caratterizzano i differenti Paesi e culture, discutendo sugli stereotipi – più o meno realistici – relativi alle differenti nazionalità e riflettendo su tutti quegli elementi che – in una società sempre più moderna e globalizzata – rendono ciascun Paese unico e riconoscibile nel mondo.
Prenderanno parte attiva all’evento l’Associazione Culturale Napulitanata -impegnata a valorizzare la canzone napoletana classica nel mondo – che ci delizierà con un’esibizione musicale a cura di Mimmo Matania e Pasquale Pirolli, e l’Associazione Centro La Tenda Onlus – attiva da anni nel tessuto sociale della città – che, con un intervento a cura di Titty De Marco e Rossella Flagiello, testimonierà l’impegno dei suoi operatori nel contribuire al riscatto del Rione Sanità.
All’esterno della location scelta per lo svolgimento della manifestazione, nel Chiostro dei SS. Marcellino e Festo, sarà inoltre allestita una mostra di tutti i lavori realizzati dagli studenti Erasmus Incoming.
L’evento sarà a ingresso libero, fino ad esaurimento posti.