Si conclude la settima edizione di DIGITA, la Digital Transformation & Industry Innovation Academy, nata nel 2017 dalla partnership tra l’Università Federico II e Deloitte.
L’appuntamento è per venerdì 19 luglio 2024 dalle 9, presso il Campus Universitario di San Giovanni a Teduccio (corso Nicolangelo Protopisani n. 70). In particolare, fino alle 10.45 nell’aula DIGITA (Modulo L1, II piano) ci sarà il Road Show tra i Project Work di DIGITA: un’occasione di incontro con gli studenti, i docenti e le aziende protagoniste dell’edizione 2023/2024.
A seguire, nell’aula Magna (Modulo C, II piano), si terrà la cerimonia di chiusura presieduta dal Rettore Matteo Lorito, con la consegna degli attestati di partecipazione agli studenti e l’apertura del bando di ammissione all’edizione 2024/2025.
La giornata sarà anche l’occasione per aprire al pubblico le aule dell’Academy, mostrare le attività svolte in questa settima edizione e presentare i 42 progetti sviluppati dai digiters in collaborazione con Deloitte e le aziende Partner dell’iniziativa (ANCE, Cerbone, Fabbrica Italiana dell’Innovazione, Facile Rent, Fiven, Genesis Brain, Graded, Green Tech Solution, Iconsulting, IDCAM, Iniziativa Cube, Kuwait Petroleum Italia, Nolanplastica, P.A.Advice, Paladeri, Petrone Group, SPICI, Unitiva, WIND TRE). Saranno condivisi, infine, i risultati ottenuti grazie al lavoro sinergico tra Università, digiters e aziende Partner nel corso dell’edizione 23/24.
Alla cerimonia interverranno Antonio Pescapé (Direttore Scientifico della DIGITA Academy), Valeria Fascione (Assessore con delega alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania), Silvana Perfetti (People & Purpose Leader, DCM Consulting) e Alessandro Lizzi (Partner Deloitte Consulting e Responsabile della sede di Napoli). Prenderà parte alla manifestazione un ospite d’eccezione: Francesco Di Leva, attore vincitore del David di Donatello 2023.
Durante l’evento in Aula Magna, al fine di agevolare la partecipazione di un pubblico più ampio e inclusivo, è prevista la presenza di Valentina Branvato, interprete della Lingua dei Segni Italiana e di Gioacchino Lepore, presidente dell’Ente Nazionale Sordi – ETS APS – Consiglio Regionale della Campania.