La parola poetica e la parola contro. La parola di Erri De Luca arriva alla Federico II mercoledì 4 novembre.
Alle 12.30, nell’Aula A 5 del Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II in via Marina, 33, si svolgerà un incontro-dibattito sul tema “La parola contraria tra istigazione a delinquere e libertà di parola” tra Erri De Luca, Salvatore Prisco, docente di diritto pubblico comparato e diritto e letteratura, Sergio Moccia, docente di diritto penale e Fulvia Abbondante, docente di diritto dell’informazione e della comunicazione.
L’iniziativa nasce dalla necessità, sempre più avvertita soprattutto dagli studenti, di comprendere quanto la libertà di espressione sia effettivamente libera e se la manifestazione del pensiero possa o debba avere limiti. Partendo dalla vicenda prima umana e poi giuridica dello scrittore Erri De Luca si tenterà di tracciare le attuali tendenze giurisprudenziali nelle democrazie occidentali sulla libertà di parola.
L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.