La festa dei sapori genuini, per grandi e per piccini.
9 e 10 giugno, Piazza Mercato, Napoli
La Sagra delle Sagre Campane è una manifestazione nuovissima, che nasce dal semplice ed antico concetto di sagra, ossia festa popolare, occasione di convivialità e valorizzazione delle tradizioni culinarie e delle produzioni tipiche di eccellenza del territorio campano.
L’evento raggrupperà a Piazza Mercato 16 sagre campane che promuoveranno con la degustazione e la vendita dei prodotti tipici le peculiarità gastronomiche dei territori di appartenenza:
i visitatori potranno vivere l’esperienza di un viaggio tra
i sapori genuini della Campania… rimanendo al centro di Napoli!
Una grande festa nel cuore della città, in una delle piazze più rappresentative e ricche di storia, con:
· 16 stand gastronomici dove poter gustare piatti tipici preparati al momento.
· 14 Botteghe tipiche dedicate alla conoscenza e all’acquisto dei prodotti d’eccellenza delle province campane: prodotti caseari freschi e stagionati– salumi – carni – mieli – marmellate – dolci – frutta secca e fresca – liquori – oli – vini – prodotti da forno – paste – legumi – conserve alimentari di pesce azzurro – conserve di verdura- botteghe artigianali: ceramica – ferro – pietra lavica.
· Spazi informativi destinati alla valorizzazione dei patrimoni ambientali, artistici e culturali dei comuni partecipanti.
· Area spettacoli ove potere assistere a rappresentazione folcloristiche e musicali come nell’autentico spirito di ogni sagra.
PROGRAMMA:
Sabato 9 giugno Ore 10,00 – 24,00
Inaugurazione della manifestazione: in Piazza Mercato apertura degli Stand Enogastronomici e delle Botteghe Tipiche Ore 20,00 – 21,00. “Ricordi di un tempo – Sfilata di intimo e costumi tipici della tradizione di Monte di Procida” a cura dell’ Associazione Rione S. Giuseppe di Monte di Procida.
Domenica 10 giugno Ore 10,00 – 24,00
Apertura degli Stand Enogastronomici e delle Botteghe Tipiche Ore 10,00 – 13,00
Spettacoli per i piccoli:
micromagia – teatrino dei burattini – balloon art – trucca bimbi Ore 21,00 – 21,30
Asta di beneficenza a cura del Comitato Promotore Feste Popolari di Orignano di Baronissi – Festa della Ciliegia
Piazza Mercato come un villaggio del folclore, ingresso gratuito.
dalle ore 10,00 alle ore 24,00
sabato 9 e domenica 10 giugno 2007.
Sul sito ufficiale, www.sagradellesagre.eu, potrete trovare informazioni su ognuna delle venti sagre e sui relativi paesi di provenienza.