Grazie a Celesta Bufano i super eroi sono arrivati al Museo Archeologico di Napoli e vi resteranno fino al 4 marzo 2013.
Né Spiderman né Batman, ma Dioniso, Hera, Eracle, Afrodite, Artemide, Ganimede, Apollo ed Ercole.
L’artista napoletana risveglia i grandi classici dalle tradizionali raffigurazioni marmoree e candide tramite nuovi colori e fluorescenzepsichedeliche. Un esperimento tipico della pop art che ha l’intento di voler avvicinare gli uomini alla sublimazione, quasi come se la raffigurazione contemporanea del superuomo possa creare i presupposti dell’innalzamento della condizione umana.
Il progetto, dal titolo A.S.H. Ancient Super Heroes, è nato dal confronto tra antiche divinità ed eroi moderni, perché da sempre l’uomo ambisce a incarnare le vesti di figure superiori dai poteri speciali, ed è per questo che ogni epoca e ogni civiltà ha avuto i suoi eroi.
La mostra si colloca nell’ambito delle mostre espositive della rassegna Attori e Artisti al MANN per gli Incontri di Archeologia 2012-2013, curata da Marco De Gemmis e organizzata dal Servizio Educativo della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei.
Museo Archeologico Nazionale
Piazza Museo Nazionale, 19, 80135, Napoli.
Tel 081. 44 22 149
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30
Chiusura settimanale: martedì
Sil. Scar.