Riprende per il 2025 “I Giovedì della Fisica”, il ciclo di seminari didattico-divulgativi dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei corsi universitari in Fisica, organizzato dal Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, in collaborazione con il Dipartimento federiciano di Fisica “E. Pancini”, l’INFN di Napoli e il CNR ISASI e INO.
Gli incontri saranno preceduti dai saluti del Direttore del CMSNF Piergiulio Cappelletti.
In programma quattro appuntamenti di giovedì con iunizio alle 10.30: si parte il 13 febbraio 2025 con ‘Le forme nascoste della luce’, relatore Filippo Cardano, professore del Dipartimento di Fisica “E. Pancini; a seguire il 27 febbraio ‘Gli astri oltre la luce: le onde gravitazionali’ del professore Rosario De Rosa, Dipartimento di Fisica “E. Pancini”; il 13 marzo la professoressa Giuliana Fiorillo del Dipartimento di Fisica “E. Pancini” interverrà su ‘Alla ricerca dell’invisibile: la materia oscura e l’esperimento DarkSide-20k’; chiuderà il ciclo di incontri, l’8 maggio 2025 la dottoressa Barbara Valotti, Direttrice del Museo Marconi della Fondazione Marconi (Bo), che parlerà di ‘Guglielmo Marconi, il ragazzo del wifi’.
L’ingresso è gratuito e fino ad esaurimento posti. Per i gruppi scolastici è obbligatoria la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: +39 0812537587 prenotazionicm@gmail.com WWW.museiscienzenaturaliesiche.it