Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

XI Mostra Internazionale di Architettura: OUT THERE

Venezia mantiene incollati su di sé i riflettori. Dopo il successo con la Mostra del Cinema ora dà il via all’XI Mostra Internazionale di Architettura.
Passaggio estremamente fluido, “Out There” sembra, il titolo di un film dallo scenario irreale. Fortunatamente il sottotitolo ne specifica, più o meno, il campo d’interesse: Architecture Beyound Building.

Il tema di quest’edizione è provocatorio, e “consiste nel raccogliere, incoraggiare la sperimentazione: quella delle strutture effimere, delle visioni di altri mondi o di prove tangibili di un mondo migliore”, come ha dichiarato Aaron Betsky, il supervisore e curatore della mostra, attribuendole una dimensione tendenzialmente utopica.

In particolar modo nelle Corderie dell’Arsenale, dove le architetture immaginate saranno proiettate con film di fantascienza e storici che riproporranno visioni di futuri possibili e antichi mondi perduti. Installazioni di grandi dimensioni e site-specific indicheranno ipotesi sul significato dell’espressione “sentirsi a casa nel mondo”.
Alle Artiglierie saranno esposti i 10 vincitori del concorso online per studenti universitari Everyville 2008. Comunità oltre il Luogo. Senso civico oltre l’Architettura.

Inoltre, gli storici Padiglioni ai Giardini e i palazzi storici del centro della città saranno oblò per le architetture di tutti i paesi partecipanti. La Biennale si concluderà il 23 novembre 2008.
Per maggiori informazioni www.labiennale.org

(J. H.)

Lascia un commento