Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Una giornata per Radio Radicale

Lunedì 13 maggio, a partire dalle 10.30, negli spazi dell’Editoriale Scientifica a Palazzo Marigliano (via San Biagio dei Librai, 39, a Napoli), il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II organizza un incontro con il Direttore di Radio Radicale.

L’emittente radiofonica con il suo immenso archivio di materiale audiovisivo rappresenta da sempre una straordinaria piattaforma di contenuti per gli studenti universitari e in particolare per quelli iscritti ai corsi di Laurea in ‘Culture digitali e comunicazioni’ e ‘Comunicazione pubblica, sociale e politica’ del Dipartimento.

L’incontro costituisce un’occasione di confronto sul valore dell’archivio di Radio Radicale che, oltre alle sedute parlamentari, mette a disposizione di chiunque un vero e proprio tesoro documentale, costituito da interviste, dibattiti, convegni, conferenze che affrontano temi di grande interesse sotto il profilo storico, sociologico, giuridico ed economico.

Si discuterà sul ruolo della radio come fonte di informazione, conoscenza scientifica e formazione della memoria.

Interverranno il direttore di Radio Radicale Alessio Falconio e il responsabile dell’archivio Guido Mesiti .

Ognuno potrà raccontare il suo rapporto con Radio Radicale, parlare del ruolo che ha avuto nella propria attività di ricerca e studio.

Della Federico II hanno già aderito : Gaetano Manfredi Stefano Consiglio Enrica Amaturo Stefano D’Alfonso Gabriella Gribaudi Mauro Calise Aldo Masullo Mario Rusciano Luciano Brancaccio Enrico Rebeggiani Carolina Castellano Aldo De Chiara Paolo Macrì Dino Falconio Mariella e Ulderico Pomarici Gigi Di Fiore Edoardo Massimilla Anna Maria Zaccaria Domenico Ciruzzi Giustina Orientale Caputo Alex Giordano Lello Savonardo Alfredo Guardiano Tony Ponticiello Fabio Giuliani Carlo Alemi Daniela BifulcoGiovanna D’Alfonso Pierluigi Razzano Michele Mezza Gianluca Attademo Sandro Dionisio Attilio Scaglione Geppino Fiorenza