Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Ultimo appuntamento con “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”

Ultimo appuntamento di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale“, la rassegna di documentari curata da Arci Movie nel cinema Academy Astra di Napoli. Si chiude venerdì 3 maggio 2024 con due film sul grande schermo della storica sala di via Mezzocannone che, negli ultimi mesi, ha accolto persone di ogni età e pellicole per raccontare la realtà e tante tematiche attuali coinvolgendo registi, attori e protagonisti della settima arte e della cultura.

Si parte alle 19 con “La giunta” (Italia, 78′, 2022) che sarà presentato dal regista Alessandro Scippa insieme alla produttrice Antonella Di Nocera e a Lucia Valenzi, figlia di Maurizio, e presidente dell’omonima fondazione. L’opera – prodotta da Parallelo 41 in collaborazione con Fondazione Valenti e Archivio audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico – ci catapulta nella Napoli del 1975 quando Maurizio Valenzi diventa il primo sindaco comunista della più grande città del Sud Italia. Attraverso interviste ai protagonisti dell’epoca e materiale di archivio inedito emerge la storia di un gruppo di donne e uomini che ha cercato di realizzare il sogno di una politica vicina alle persone. Un sindaco carismatico e una squadra di assessori di grande spessore piantarono i semi di una nuova idea di città, in quel periodo ancora segnata dalle ferite della guerra e da una recente epidemia di colera. Quella esperienza amministrativa rappresentò un momento storico unico, una vicenda che ci può far interrogare su come e perché il comunismo italiano abbia potuto essere spazzato via insieme ai fantasmi del comunismo reale nel 20mo secolo.

Alle 21 si prosegue con “Mi pais imaginario” (Francia-Cile, 2022, 83′) di Patricio Guzman presentato al Festival di Cannes come evento speciale. Il film, vincitore del Premio Goya nel 2022, racconta le proteste esplose nelle strade di Santiago, in Cile, nel 2019. Il popolo aveva chiesto maggiore democrazia e uguaglianza sociale dopo l’annuncio di nuove tasse, diretta principalmente al ceto medio-basso, che hanno scatenato ondate di manifestazioni pacifiche, note come “cacerolazo”, represse dalla violenza dell’esercito. Le voci che prendono parola nel documentario sono quelle di donne che hanno affrontato questa situazione tra queste vi sono la giornalista Mónica González, il collettivo femminista Las Tesis, la scrittrice e attrice Nona Fernández, la fotografa Nicole Kramm, la politologa Claudia Heiss e molte altre.

Biglietto singolo ingresso 5 euro, ridotto a 4 euro per i soci Arci. Biglietto per entrambi gli spettacoli 8 euro. Il Cinema Academy Astra è in via Mezzocannone 109. Per informazioni e aggiornamenti è possibile visitare i canali social di AstraDoc oppure navigare il sito www.arcimovie.it. La rassegna AstraDoc è curata da Arci Movie in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, Coinor e Parallelo 41 Produzioni. La rassegna vede il patrocinio del Comune di Napoli.