Il 7 e 8 ottobre 2024 si terrà la terza edizione del Convegno Sailing Tomorrow, quest’anno inserito tra le celebrazioni dell’800 anniversario dell’Ateneo federiciano. Sailing Tomorrow 800anniversary è organizzato dal Circolo del Remo e Vela Italia insieme agli studenti del Sailing Team del Dipartimento di Ingegneria Industriale coordinati dai professori Carlo Bertorello, Fabio De Luca e Antonio Lanzotti.
Il Convegno, incentrato sullo sviluppo sostenibile di tecnologie veliche ad alte prestazioni sia nelle regate che nella propulsione ausiliaria delle navi, è un momento di istruzione accademica di alto profilo e un contributo alla comunità scientifica. Team velici dei Politecnici di Milano e Torino e delle Università Di Aston (Uk), Genova, Napoli Federico II, Napoli Parthenope, Palermo e Trieste presenteranno i loro più recenti risultati e si sfideranno nelle acque del Golfo di Napoli per la Federica CUP. Le regate si svolgeranno su imbarcazioni monotipo RS21, le stesse usate per le Universiadi, messe a disposizione dal Comitato V Zona della Federazione Italiana Vela, con il supporto del CRV Italia.
La giornata sarà aperta il 7 ottobre dal Presidente del Circolo Remo e Vela Italia Roberto Mottola Di Amato insieme con il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Nicola Bianco e con la delegata per le celebrazioni dell’800 Anniversario della Fondazione della Federico II, Valentina Della Corte. Al termine delle regate la Prorettrice Rita Mastrullo premierà Il team vincitore della Federica CUP.
Sailing Tomorrow 800anniversary si svolge grazie ai contributi del CRV Italia, di SEAS4.0 Erasmus Mundus Joint Master Degree, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e della V Zona FIV.