Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Per Magda Szabó una giornata a Napoli

“Il piatto del’amicizia” è una giornata a Napoli per la scrittrice Magda Szabó che si terrà mercoledì 1 novembre alle 18, presso il Cinema Hart in via Crispi 33.

Un incontro con interventi di Antonella Cilento (scrittrice), Vera Gheno (traduttrice), István Puskás (direttore dell’Accademia d’Ungheria), e Mónika Szilágyi (responsabile della casa editrice Anfora) che si terrà in occasione del centenario della nascita di Magda Szabó, “la Gabriel Garcia Marquez ungherese” come fu scritto nella motivazione per candidatura al premio Nobel.

Un evento a Napoli che l’Accademia d’Ungheria e Lalineascritta organizzano dopo che già Venezia, Bologna, Torino e Roma hanno ricordato la grande autrice ungherese.

Un piatto dell’amicizia” lega Napoli all’Ungheria, e all’antica capitale Debrečen in cui Magda visse e di cui tanto scrisse, sin dai tempi della regina angioina Maria, che volle l’edificazione della chiesa di Donnaregina Vecchia e ospitò Petrarca.

Un legame che si è consolidato con la presenza a Napoli, durante la Seconda Guerra di un altro nome straordinario della letteratura magiara, Sándor Márai, e che si rinnova nel 2017 nel nome di Magda Szabó e, nel 2018, in occasione dei 90 anni della fondazione dell’Accademia d’Ungheria in Roma.

Lettura dalle opere della Szabò saranno a cura di Cecilia Lupoli e Imma Villa; Contributi video di Laura Bosio, Lisa Ginzburg, Matteo Marchesini, Marta Morazzoni, Marguerite Pozzoli, Simonetta Sciandivasci, Nadia Terranova, Anna Toscano

Alle ore 20 si terrà la proiezione del film La porta (2012) di Istvàn Szabò

www.lalineascritta.it