Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Per Cinema mon amour c’è “Young Frankestein”

Nuovo appuntamento con “Cinema…mon amour, la rassegna, che rientra nel programma F2 Cultura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici e curata da Anna Masecchia, docente di Storia del Cinema dell’Ateneo federiciano.

Questa settimana due grandi proiezioni, che appartengono a epoche e tradizioni diverse.

Mercoledì 27 marzo 2019, alle 14, al Cinema Academy Astra, Lorenzo Marmo, che insegna storia del cinema all’Università di Napoli “L’Orientale” presenterà “Young Frankestein” di M. Brooks (1974).

Giovedì 28 marzo, alle 19, la Cineteca di Bologna viaggia per la seconda volta in questo mese alla Federico II: lo schermo dell’Academy Astra, dopo la proiezione del magnifico restauro di “L’armata Brancaleone” che ha lasciato, la scorsa settimana, tutti a bocca aperta, si illuminerà delle immagini di “Il gabinetto del Dottor Caligari”, film che verrà proiettato nella versione sonorizzata da Edison Studio.

Corpi inquietanti, parodici, postmoderni, di ieri e di oggi: la proiezione del Caligari di Wiene verrà preceduta da quella del cortometraggio “N”, realizzato da Iacopo Di Girolamo (2018, 15) e vincitore del Vesuvio Award per la sezione SchermoNapoli corti al XX Napoli Film Festival.

Ogni settimana l’Università di Napoli Federico II per F2 Cultura apre l’Academy Astra alla città, a ingresso libero e gratuito. Le iniziative rientrano nelle proiezioni settimanali gratuite in programma al Cinema Academy Astra, che l’Ateneo offre agli studenti alla cittadinanza e alla comunità tutta.