Sono aperte le iscrizioni al seminario Scritture in transito, guidato da Silvia Acocella docente Letteratura italiana contemporanea, con il supporto dei curatori dei quattro Laboratori permanenti di Scrittura, di Poesia e Musica, di Audiovisivi e Montaggio, di Grafica e Fotografia Gabriele De Nardo, Martina Fornaro, Antonietta Tarantino e Daniela Ciaramella si intitola
‘Cadendo’ il titolo del percorso che ripercorre l’effetto-cinema nell’immaginario letterario, attraverso le contaminazioni e gli innesti anche con le arti visive e musicali, per rintracciare archetipi figurali e narrativi e ricostruire comuni ‘stadi di visione’.
Si partirà dalla scoperta di Einstein che ‘tutto cade nell’ universo’, per parlare della caducità umana, dell’errare e degli erranti, della fallibilità, delle rovine, di occasioni mancate, della perdita, dei resti e del restare. Tra «una voragine celeste sopra la nostra testa e una voragine celeste sotto i nostri piedi» (Musil), si aprirà lo spazio per un paradossale equilibrio.
Gli incontri, settimanali, si terranno nell’Aula Piovani, da marzo a maggio.
Le domande di iscrizione (con l’indicazione, nel soggetto dell’email, di: COGNOME, NOME, MATRICOLA + la preferenza del/ dei LABORATORIO/I da seguire) dovranno pervenire esclusivamente all’indirizzo: scrittureintransito@gmail.com
Tra gli ospiti di quest’anno torneranno, Edoardo De Angelis, Erri De Luca, Luciano Melchionna, Giovanni Covone, Luk).