Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Nuovo bando per diventare Atleta federiciano

C’è tempo fino alle 12 di sabato 2 novembre 2024 per chiedere lo status di “studente atleta” alla Federico IIBando e regolamento sono on line.

Il Programma Atleta Federiciano intende promuovere lo sport e sostenere gli studenti impegnati in attività sportive che richiedono un elevato impegno nella conciliazione della doppia carriera universitaria e sportiva agonistica.

Essere riconosciuto come studente atleta dà diritto ad una serie di agevolazioni.

La pubblicazione del bando segue l’approvazione del nuovo regolamento sullo status di “studente atleta” del 3 maggio 2022 che risponde alle indicazioni della Commissione Europea del 16 novembre 2012. La Federico II è una de tra i 33 atenei italiani che si sono dotati di questo importante strumento di inclusione, prima tra gli Atenei della Campania.

La domanda va presentata esclusivamente in via telematica entro e non oltre il 2 novembre prossimo per l’ammissione ai benefici del ruolo di studente atleta per l’anno accademico in corso. Verrà valutata da apposita commissione a cui prendono parte i rappresentanti regionali del CONI e del CIP, la presenza dei criteri di ammissibilità.

I benefici includono 10 ore per ciascun semestre di tutorato o attività didattica-integrativa dedicata, flessibilità sulle date di lezione e modalità di esame in caso di sovrapposizione con eventi sportivi di interesse nazionale o internazionale.

Agli studenti atleti è riconosciuta una borsa di studio di importo stabilito annualmente dal Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo. Potranno partecipare studenti in regola con l’iscrizione all’Università che siano anche atleti, allenatori o arbitri convocati nelle rappresentative italiane, che prendono parte a competizioni di livello almeno nazionale o atleti che gareggiano con squadre del CUS o che hanno sottoscritto programmi di collaborazione con l’Ateneo e che gareggino a gare di categoria nazionale non inferiore alla seconda.

Il bando

Il Programma Atleta Federiciano