Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Nuovo appuntamento con “Nel corpo di Napoli”

Marco Gesualdi e Simona Boo sono gli artisti ospiti di “Nel corpo di Napoli”, l’ormai classico format di F2 Radio Lab dedicato alla cultura e alla tradizione napoletana.

In diretta giovedì 27 ottobre dalle 13, la trasmissione sarà anche occasione per presentare, con diverse performance live, il nuovo album di Marco Gesualdi “NOW (Naples Open World)”.

Nell’album “NOW (Naples Open World)”, Napoli è l’orizzonte che accoglie tanti linguaggi e altrettante culture, e il risultato è un girotondo di strumenti e voci (sette brani strumentali e cinque anche cantati) che ha coinvolto quaranta fra musicisti e voci. Fra queste, quella di Simona Boo in “Je suis la Mer”, il singolo apripista che racconta la storia millenaria dell’immigrazione vista attraverso gli occhi dolci e disillusi di una bambina.

Diplomato al conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli, Marco Gesualdi ha fatto parte negli anni Ottanta della “Vesuwave”, ovvero la stagione del nuovo rock di Napoli. Sono tantissime le esperienze significative del suo percorso musicale. E’ stato il co-fondatore della band 666, spesso in tournèe con Avion Travel e Denovo, ha partecipato a manifestazioni e programmi di rilievo tra cui tra cui Sanremo Rock. Inoltre vanno ricordate le collaborazioni con Maria Pia De Vito, Luca De Filippo, Enzo Moscato, Pietra Montercovino e moltissimi altri.

Simona Boo, nome d’arte di Simona Coppola, diplomata in Canto presso il conservatorio San Pietro a Majella Di Napoli, è stata la corista di Ciccio Merolla, con Carlo Lomanto e il percussionista brasiliano Robertinho Bastos ha realizzato un disco in omaggio a Vinicius De Moraes intitolato, “Festa in casa De Moraes”, mentre dal 2014 collabora con Pietro Condorelli nel progetto “Jazz Ideas & Songs”.

Attualmente è la lead voice dei Cultural Boo Team e del duo bossa nova e samba Comoverão con Diego Imparato.