Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 14,30 alle 15,00.
Un percorso verso il festival di teatro più importante in Italia tracciato da canzoni, cinema, brani di letteratura, arte, architettura e mille altre suggestioni.
Ogni giorno una voce diversa racconterà in diretta emozioni e idee suggerite dai tanti temi e dai tanti spettacoli del Napoli Teatro Festival. Un percorso che parte dal teatro per tornare al teatro, e che passa per F2 Radio Lab.
Le suggestioni istantaee del Napoli Teatro Festival oggi sono dedicate a Fedra di Miguel Narros. Amore, follia, disonore e passione. Tra le figure femminili più complesse e affascinanti Fedra attraversa i secoli: viva, vera, che brucia tra amore e pregiudizi.
Un percorso da Euripide a Seneca, fino a Racine e Miguel Narros.
Film di riferimento è Il diavolo in corpo di Marco Bellocchio: http://www.youtube.com/watch?v=qFVEBeZ7DSg&feature=related
“La perfezione del primo vero male / non conosce permessi né riposi. / Vigliacca e maledetta si presenta / se leggo un libro se guardo alla finestra, / se incontro amici se rispondo al telefono / e soprattutto si approfitta / del silenzio dei giorni di festa”. Patrizia Cavalli da Poesie (1974 – 1992) Einaudi.
Sarah Bernhardt – Foto Nadar
Fedra Copertina di Gabriele D’Annunzio
Phaedra, Alexandre Cabanel (1880)