Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Mozart Box 2009

Portici,ridente cittadina alle falde del Vesuvio,anno 1770.
Un giovane compositore si esibisce dinanzi al colto pubblico della famiglia reale,riscuotendo molto successo.Le sue mani dipingono dolci note sui tasti bianchi e neri di un organo.La sua musica sarebbe diventata la piu’ celebre di tutti i tempi.Il giovane è   Wolfgang Amadeus Mozart.La cappella reale della Reggia di Portici conserva tutt’oggi l’antico strumento musicale.
Nel ricordo di una cosi gradita visita nella città porticese nasce nel 2005 l’idea di una rassegna musicale, consacrata a Mozart. Il titolo della manifestazione è appunto Mozart Box in onore di un eccelso compositore libero da barriere e convenzioni ed artista ancora in vita nelle numerose produzione letterarie e teatrali contemporanee. Il termine Box,ovvero contenitore, è ispirato al meraviglioso scenario che avvolge la manifestazione .Il Palazzo Reale, la Cappella di mozartiana memoria, l’Orto Botanico, il cortile di Palazzo Valle e tanta tanta musica esprimono lo spirito del Mozart Box: un “colto” circuito fra buona musica e luoghi incantevoli.
Il Festival ,cui partecipano anche i comuni vesuviani di San Giorgio a Cremano e di Ercolano, ospiterà anche quest’anno artisti d’eccezione dal 27 giugno al 12 luglio 2009 dividendosi in due rassegne:MOZART BOX e MOZART BOX SPECIALE GIOVANI 2009.Il programma dettagliato della manifestazione è disponibile nel web all’indirizzo www.mozartbox.it

 

Lascia un commento