Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Medicina: corsi di perfezionamento sulla prevenzione

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento ‘Corpo-Mente: modelli integrati per la salute, la prevenzione e la malattia’,
istituito dal Dipartimento di Scienze Mediche Preventive della Facoltà di Medicina dell’Università Federico II di Napoli in partenariato con la SIPNEI. C’è tempo fino al 26 febbraio 2012.

Il corso si propone di fornire un approccio integrato scientificamente fondata, della salute come equilibrio dei sistemi biologici di regolazione (psiche, s. immunitario, nervoso, endocrino); particolare attenzione verrà posta alla diagnosi, alla prevenzione e alla cura dello stress, delle patologie stress correlate, agli aspetti funzionali dei sistemi coinvolti ed alle pratiche per il loro riequilibrio.
Obiettivo prioritario del corso è la formazione pratica alle tecniche di riequilibrio, attuata mediante esercitazioni con i docenti ed i tutor.

Quattro i moduli in cui si articola: Primo modulo: Modelli di integrazione corpo-mente come nuovo paradigma culturale e scientifico; Secondo modulo: Lo stress nell’evoluzione della vita; Terzo modulo: La gestione dello stress attraverso alimentazione, attività fisica, benessere psicologico, mindfullness, pratiche naturali per il benessere; Quarto modulo: Esempi di approccio integrato al riequilibrio del network sia nell’ottica della prevenzione sia in quella del trattamento.

L’inizio è previsto per il 3 marzo al Policlinico Federico II, in via Sergio Pansini 5. Il venerdi pomeriggio e il sabato mattina a week end alterni per un totale di 150 ore pari a 6 CFU, di cui 100 di didattica frontale e 50 di esercitazioni, studio di casi e studio individuale.
Il costo è di 800 euro, rateizzabili su richiesta in tre rate.

Possono partecipare al corso i laureati delle Professioni sanitarie, Scienze Motorie. L’elenco delle lauree è dettagliato nel bando del corso visibile sul sito d’Ateneo (corsi di perfezionamento – medicina).
Le domande vanno presentate presso la segreteria del Dipartimento al 18° piano della Torre Biologica sia mediante raccomandata con ricevuta di ritorno sia a mano, sia via fax allo 081.746.33.52.

Per informazioni: dott.ssa Rosa Sollazzo (ore 15 / 17) – tel. 081.746.25.88
Policlinico Federico II – via Sergio Pansini, 5 – Napoli
sollazzo@unina.it
Scarica l’allegato

Lascia un commento