Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Laurea magistrale Quantum Science and Engineering

Partirà a settembre 2022, la nuova laurea magistrale Quantum Science and Engineering, un percorso di studi con uno spiccato carattere internazionale, interamente erogato in lingua inglese e con una fondamentale componente pratica sperimentale. Gli studenti, avranno la possibilità di accedere a strumentazione avanzata, tra cui i processori quantistici della Federico II presenti presso il Dipartimento di Fisica E. Pancini.

IL corso di laurea si rivolge a laureati triennali in fisica o in una qualsiasi laurea di ingegneria dell’informazione (elettronica, informatica, telecomunicazioni, ecc.). Il progetto coinvolge competenze e docenti distribuiti principalmente fra il Dipartimento di Fisica E. Pancini e il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione (DIETI).

E’ il secondo progetto di respiro multidisciplinare che la Federico II lancia dopo il dottorato interuniversitario in Quantum Technologies. La laurea magistrale in Quantum Science and Engineering (QSE) ha come obiettivo la formazione di specialisti di tecnologie quantistiche, per applicazioni, che vanno dalla computazione ad alte prestazioni, alla sensoristica, alle comunicazioni e reti di comunicazione quantistiche.

Negli ultimi anni, numerose scoperte scientifiche hanno consentito una sempre migliore precisione nel controllo di sistemi quantistici, ed innescato una seconda rivoluzione quantistica che rivoluzionerà il mondo.  Numerose università e centri di ricerca pubblici e privati stanno contribuendo allo sviluppo di nuovi paradigmi nella computazione, sensoristica, crittografia e comunicazione Non ultimo a sancirlo è il memorandum sulla sicurezza nazionale firmato dal presidente degli Stati Uniti Joseph Biden di Maggio 2022. In tale memorandum si sottolinea il ruolo chiave delle tecnologie quantistiche nelle politiche di sicurezza nazionale dei diversi stati, e se ne delinea la roadmap per il loro sviluppo entro il 2035.

Attraverso questo percorso di laurea la Federico II fornisce il suo importante contributo nel colmare la mancanza sul mercato del lavoro mondiale di specialisti in tecnologie quantistiche.

Quantum Science and Engineering