Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

L'audace storia del fumetto italiano al PAN

La gloriosa e avventurosa storia di Sergio Bonelli e dei suoi eroi al PAN (Palazzo delle Arti Napoli) dal 19 marzo al 9 maggio.
La mostra, intitolata "L’Audace Bonelli" promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili,in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e il PAN, a cura di Napoli COMICON e Sergio Bonelli Editore. Nel percorso espositivo si possono ammirare numerosissime tavole originali dei maggiori artisti che hanno lavorato e lavorano per la Bonelli. Una collettiva che prevede opere di decine di disegnatori, attraverso alcune sezioni tematiche, incentrate in particolare sulla Storia e i Primordi della Casa editrice, sui Grandi Personaggi, sui Progetti attuali e le Prospettive future, e infine sulla nutrita "scuola campana".
La mostra celebra un nome che è ormai un simbolo internazionalmente riconosciuto del fumetto italiano, Bonelli. A partire da Gianluigi e di cui in questo 2010 si celebrano i 70 anni dall’acquisto delle edizioni Audace, che si trasformarono nell’attuale casa editrice più importante d’Italia, sotto la guida, nel dopoguerra, della moglie Tea, e poi del figlio Sergio, il cui nome è da più di trent’anni garanzia di pubblicazioni popolari di qualità e successo. E proprio l’aggettivo "Audace" è stato scelto per ricordare l’origine della casa editrice ma anche la sua capacità di innovare, cercando strade nuove, seguendo e spesso indirizzando i gusti dei lettori. Dalle idee dell’audace sono nati Tex, Dylan Dog, Zagor, Martin Mystère, Magico Vento, e tanti tanti altri.

(G. D. G. )

Lascia un commento