Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

La bellezza secondo Antonio Biasucci

Il fotografo Antonio Biasiuccimercoledì 13 novembre (ore 16.30 e ore 17.30) presso Il Cartastorie, Museo dell’archivio Storico del Banco di Napoli in Via dei Tribunali 214, accoglierà il pubblico per il terzo incontro della rassegna “La bellezza secondo me“, il nuovo progetto organizzato dalla Delegazione FAI di Napoli, nato per riscoprire la bellezza nell’arte, nella letteratura, nel teatro, nella musica e nella vita attraverso speciali incontri con i protagonisti dell’arte, negli stessi luoghi dove questa nasce e si crea.

“La fotografia come paesaggio interiore” è il titolo che Biasiucci ha scelto per il suo incontro dedicato alla bellezza, in cui parlerà al pubblico dell’approccio personale al mondo dell’arte spiegando che “La mia fotografia è la vita che vivo. Non è quella che vedo attraverso l’obiettivo, lo può diventare solo come conseguenza, come effetto collaterale.

Per me non è fondamentale fotografare qualcosa che mi emoziona, al contrario è meglio vivere profondamente ogni cosa, per magari poi ritrovare quell’emozione nei soggetti che scelgo di porre davanti al mio obiettivo. – e introducendo il tema della rassegna Biasiucci afferma che “La “bellezza” è l’attraversamento dell’incanto che inevitabilmente il soggetto emana, il superamento di un distacco, che definirei “apparente”, in modo da instaurare un dialogo attivo, dove l’empatia, il sentire e il fare – come in ogni relazione – diventino epifanie di un inaspettato, di una scoperta, di una rivelazione, di qualcosa che è già dentro di te e che in quel momento riconosci come tuo.”

La rassegna, ideata da Francesca Vasquez, Capo Delegazione FAI Napoli e Cherubino Gambardella, curatore artistico del progetto, ha inaugurato con Sergio Fermariello (3 ottobre) e Michele Iodice (23 ottobre), e proseguirà fino a maggio 2020 con un calendario di otto appuntamenti in cui i maestri delle diverse arti e discipline esprimeranno la loro personale idea di bellezza, descrivendola e raccontandola nelle sue infinite sfumature ed emozioni.

Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione via email all’indirizzo napoli@delegazionefai.fondoambiente.it. Iscritti FAI: 15 € per un singolo incontro. Abbonamento per 5 incontri 60 €. Non iscritti al FAI: 20 € euro per ogni singolo incontro. Abbonamento per 5 incontri 100 € con iscrizione ordinaria inclusa.

Insieme a Biasiucci, saranno protagonisti dei prossimi incontri di questa prima edizione: Andrea Renzi (27 gennaio 2020), Cherubino Gambardella (20 febbraio 2020), Sergio Ragni (12 marzo 2020), Silvio Perrella (16 aprile 2020), e Federica Sheehan (14 maggio 2020).

Il calendario su www.fondoambiente.it

www.fondoambiente.it/eventi/la-bellezza-secondo-me