Ascolta Radio F2

Innovazione tecnologica, made in Italy e sostenibilità

“Innovazione tecnologica, made in Italy e sostenibilità: verso un approccio integrato delle scienze sociali e giuridiche” è il seminario in programma il giorno 26 marzo 2025 alle 10.30 presso il Dipartimento di Scienze Politiche in via Rodinò.
L’incontro, organizzato dal Dipartimento ospitante insieme ai Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze Sociali, e rivolto principalmente agli studenti, ai dottorandi e agli studiosi federiciano, fa parte di un ciclo di seminari promossi nell’ambito dei Progetti Roots, Forward e Aurora del MICS (Made in Italy Circolare e Sostenibile – Partenariato Esteso finanziato dal MUR).
Finalità di questi incontri è creare un luogo di confronto “continuativo” all’interno dell’Ateneo federiciano, in cui l’innovazione tecnologica – anche sviluppata direttamente nei nostri laboratori – venga analizzata in tutte le sue implicazioni: tecniche, giuridiche, sociali e di sostenibilità.
Dopo i saluti della Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche, Paola De Vivo e l’introduzione ai lavori di Antonio Lanzotti (DII) e Domenico Caputo (DICMAPI), il seminario prosegue con le relazioni e gli interventi di numerosi ricercatori, provenienti anche da altri atenei.
Nella prima parte della mattinata si ascolteranno, con il coordinamento di Anna Maria Zaccaria (DSS), le relazioni del professore Davide Luca Arcidiacono (DSS Catania), delle professoresse Cristina Alessi e Ilenia Picardi (DiSP). Seguiranno poi gli interventi di Arianna Avondola (DiGiur), Lucia D’Arcangelo (DiGiur), Annamaria D’Eufemia (DiSP), Giovanna Lusini (DiSP), Francesca Maffei (DiGiur), Pasquale Monda (DiGiur), Concetta Picascia (DiSP). A concludere i lavoro è il professore Massimiliano Delfino, del Dipartimento di Giurisprudenza.

Allegati:

Torna in alto