Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Il FRU arriva Teramo. Le radio universitarie in festa dal 5 al 7 maggio

Avrà luogo a Teramo dal 5 al 7 maggio 2023 la sedicesima edizione del Festival della radio universitarie italiane (FRU) organizzato dall’Associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (Raduni) e dall’Università degli studi di Teramo in collaborazione con Radio Frequenza che proprio quest’anno celebra i suoi 20 anni di attività in concomitanza con il trentennale dell’ateneo che la ospita. Per tale occasione tutti e cinque i dipartimenti dell’Università di Teramo verranno coinvolti: Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Medicina veterinaria, Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali.

Il festival, infatti, sarà un’occasione per rinsaldare i rapporti tra le 25 radio universitarie affiliate a Raduni che porterà nella città abruzzese oltre 200 studenti e station manager, oltre a una nutrita rappresentanza di radio universitarie statunitensi che alimenteranno il confronto sul futuro dei prodotti audio in ambito accademico.

Contemporaneamente al FRU l’Università degli studi di Teramo ospiterà, presso il Campus Universitario di Coste Sant’Agostino, la 29a edizione di Teramo Comix.

Il fitto programma del fine settimana, che prevede anche momenti di convivialità e svago, consentirà a speaker, programmatori, collaboratori e responsabili delle radio universitarie italiane affiliate a Raduni di formarsi e confrontarsi.

Tra gli ospiti di questa edizione, che si tinge di rosa per la collaborazione con il Giro d’Italia (che farà tappa a Teramo il 7 maggio prossimo), spiccano il Direttore del Giro d’Italia-RCS Sport Mauro Vegni, il CT della Nazionale di Ciclismo Daniele Bennati, Bryan Ronzani Radio 105, Michele “Wad” Caporosso di Radio Deejay, Francesco Pannofino, Cristina D’Avena e i Gem Boy.

Il programma dettagliato del Festival delle radio Universitarie è pubblicato sui siti raduni.org e rfrequenza.it, l’hashtag di riferimento è #FRU23.