Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Global Women’s Breakfast al Dipartimento di Farmacia

Scienziate e scienziati di tutto il mondo parteciperanno per il secondo anno all’evento IUPAC 2020 Global Women’s Breakfast (GWB2020).
Questa manifestazione si terrà su scala mondiale nella mattina del 12 febbraio 2020, giorno dopo la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza.

Il tema di quest’anno è “Building bonds to create future leaders”.
L’intento è di creare una rete di donne che operano nelle Scienze Chimiche e campi scientifici affini che possano connettersi tra loro per supportare le loro aspirazioni professionali e sviluppare capacità di leadership.
Le prime colazioni dello scorso anno sono partite dalla Nuova Zelanda intorno alle 7.00 ora locale, dando inizio a un’ondata globale di eventi in tutto il mondo, Napoli compresa, che è terminata alle Hawaii.

Anche la Federico II partecipa al GWB2020 alle 9 del 12 febbraio presso la Caffetteria del Dipartimento di Farmacia in via Montesano, 49.

La colazione si aprirà con i saluti di Angela Zampella, Direttrice del Dipartimento di Farmacia; Rosa Lanzetta, Direttrice del Dipartimento di Scienze Chimiche; Maria Valeria D’Auria, Presidente della Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana; Concetta Giancola, Presidente del Comitato Unico di Garanzia; Valeria Costantino del Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza; Sara Tortorella, Coordinatrice del Gruppo “Diffusione della Cultura Chimica” della Società Chimica Italiana.

Seguirà uno spettacolo del gruppo Coffee Brecht – Improvvisazione Teatrale Napoli, condotto da Giorgio Rosa.
Il comitato organizzatore locale è costituito da professoresse, professori, dottorande, assegniste di ricerca, studenti e studentesse, per favorire l’interazione di ricercatori e ricercatrici nelle diverse fasi della loro carriera, che possano insieme esplorare opportunità, sviluppo professionale e orizzonti di ricerca o insegnamento per le donne, in un’ottica di pari opportunità.