Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

GIS Day 2012

Il Dipartimento di Costruzioni e Metodi matematici in Architettura della Facoltà di Architettura dell’Ateneo Federico II, in collaborazione con il Patrocinio della Società Geografica Italiana e con Esri Italia, celebra il “GIS Day 2012”.

Il termine GIS è acronimo di Geographic Information System, in italiano Sistema Informativo geografico.

Il Gis Day è una manifestazione mondiale che coinvolge, anno dopo anno, associazioni, enti, aziende, scuole e università di tutto il mondo, creata con la finalità di divulgare la consapevolezza dell’importanza dell’informazione territoriale e dell’applicazione nella vita quotidiana delle tecnologie GIS per la soluzione di problemi legati al territorio.

Quest’anno l’appuntamento per celebrare la giornata mondiale dei Sistemi Informativi Geografici è fissato al giorno 14 novembre 2012 e si svolgerà in più di ottanta paesi del mondo.

L’evento avrà luogo al Palazzo Gravina, sito in via Monteoliveto 3, nell’Aula 10, Mario Gioffredo, alle ore 10:00.

La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita. Inoltre su richiesta dell’interessato potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni è disponibile il sito web www.gisday.it e www.news.unina.it

Lascia un commento