Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

"Getting there" e altre mostre al Pan


“Getting there”, la mostra al Pan di Luciano Sozio a cura di Serena Ribaudo, inaugurata il 6 novembre, sarà visitabile fino al 30.

L’opera che presta il nome alla mostra è un’installazione in ferro, vetro e nylon che simboleggia una goccia. La quasi totalità dell’esposizione è costituita da quadri in acrilico su tela dove i colori mescolandosi tra loro creano un’atmosfera suggestiva. Alla fine del percorso c’è la visione di un video le cui immagini sono accompagnate in sottofondo dalle note di un pianoforte.

Probabilmente l’opera con il maggior impatto visivo è un’altra installazione intitolata “Our time”: 65 bambole in plastica tutte colorate diversamente e ognuna rinchiusa in una goccia di vetro.

Inoltre al Pan è possibile visitare altre mostre tra cui “I’m Perfect” a cura di Monica Massera dal 6 al 24 novembre incentrata sulla creatività e il design che è parte integrante della nostra quotidianità, “I’m the boss of the doll” di Ambra Caminito a cura di Valentina Rippa, la mostra accompagnata dall’ascolto di musica elettrica trasporta in una travolgente spirale di immagini.

Dal 15 al 30 novembre la mostra “Pane” al Pan di Francesco Paolantoni che con originalità crea mosaici con tasselli di pane colorato.

Tutte le mostre sono visitabili gratuitamente al Pan, aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato (martedì escluso) dalle 9.30 alle 14.30.

Ila. Err.

Lascia un commento