Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Facebook. Tanti amici e possibilità lavorative

C’è chi condanna il social network per la dipendenza che crea, o chi lo contesta per la violazione della privacy, eppure il più famoso al mondo, dalle ultime indagini condotte dalla “Deloitte”, avrebbe un forte impatto economico con ripercussioni anche sull’occupazione nei Paesi europei.

Facebook genera un fatturato di 2,5 miliardi di euro, offrendo ben oltre 34mila posti di lavoro in Italia.

In tempi di crisi Facebook risulta essere un rimedio vincente, rappresentando una vera e propria vetrina per le piccole e medie imprese più che un semplice social network. Infatti le aziende utilizzano proprio le pagine di Facebook per promuovere il loro brand e farsi pubblicità e grazie al potente strumento del passaparola, riescono a raggiungere un numero elevatissimo di contatti in pochissimo tempo e soprattutto a costi zero.

Inoltre il social network è unimportante piattaforma di creazione di nuove applicazioni per gli sviluppatori, nonché una fonte di posti di lavoro. Dato il vertiginoso evolversi della nuova tecnologia, saranno sempre più richieste figure professionali quali esperti in marketing di social network, community manager, online advertiser e web data base analyst.

Un’occasione ghiotta per i giovani che oggi si trovano fuori dal mercato del lavoro e costretti a cercare un’occupazione oltre i confini del nostro Bel Paese.

A. M.

Lascia un commento