Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Corso di Perfezionamento

Tempo fino alle ore 13 di mercoledì 12 dicembre per presentare la domanda di ammissione al Corso di Perfezionamento in “Metodi e Tecniche per la programmazione e la gestione dei servizi sanitari”, presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Quaranta saranno i selezionati per la partecipazione al Corso, scelti tra laureati, operatori e dirigenti, di varia estrazione disciplinare già operanti nel sistema sanitario o in altri servizi sociali, oppure tra quanti, per interesse professionale, intendono acquisire e approfondire competenze tecniche specifiche.

Il Corso avrà una durata di 12 mesi, nell’arco dell’anno accademico 2007/2008.

Le finalità proposte dal Corso sono volte ad impartire una formazione di carattere tecnico-metodologico sulle modalità e gli strumenti della programmazione, dell’organizzazione e della gestione dei servizi sanitari e allo stesso tempo a fornire conoscenze adeguate per la lettura dei fenomeni sociali e sanitari organizzativi al fine di creare le competenze tecniche necessarie per utilizzare al  meglio le tecniche di programmazione e management.

Il contributo di iscrizione al Corso ammonta a 1300 euro, mentre l’affissione della graduatoria degli ammessi è prevista per il 9 gennaio del 2008 presso la sede della Facoltà di Sociologia in Vico Monte della Pietà n. 1.

Per ulteriori informazioni è consultabile il bando sul sito www.unina.it o rivolgersi alla Segreteria Operativa del Corso di Perfezionamento, presso la Facoltà di Sociologia, aperta al pubblico il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 13, oppure chiamare al numero 0812535889. 

(A. S.)

Lascia un commento