Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Concorso promosso dal Centro Studi Maria Marangelli

Giunto ormai alla X edizione, il concorso bandito dal Centro Studi  Maria Marangelli questo anno ha per tema la condizione femminile, motivo quanto mai dibattuto e sempre prolifico di nuovi spunti. Per questa ragione tre sono le sezioni nelle quali sarà possibile inquadrare l’argomento:

Storia, diritto, religione, filosofia;
Linguaggi, pedagogia, sociologia;
Antropologia, differenze di genere, sistemi politici e sociali.

Il concorso prevede l’assegnazione di:

  • Un premio di euro 1.000 (mille) per un lavoro di tesi di laurea o di specializzazione post-laurea, discusso negli anni accademici 2011 o 2012;
  • Due borse di studio di euro 1.500 (millecinquecento) per tesi di laurea o di specializzazione post-laurea, o per progetti di ricerca (saggi, monografie) da discutere o realizzare entro il 2013.

Possono concorrere sia laureandi di età non superiore ai 25 anni, che abbiano superato di 4/5 del numero complessivo di esami previsto dal loro corso di laurea, con media non inferiore ai 27/30; sia laureati di età non superiore ai 35 anni, che siano in possesso di diploma di laurea con votazione non inferiore a 105/110.

Le domande di partecipazione, in carta semplice, devono essere indirizzate al Presidente del Centro Studi Maria Marangelli, presso la Biblioteca civica di Conversano, entro e non oltre il 30 ottobre 2012.

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.centrostudimarangelli.it.

L. R.

Lascia un commento