Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Comincia da Napoli la conquista della maglia rosa

La 96esima edizione del Giro d’Italia apre i battenti a Napoli, sul lungomare liberato che poche settimane fa è stato teatro delle World Series di Coppa America.

La cerimonia inaugurale dell’evento avrà luogo oggi, venerdì 3 maggio, alle ore 16 in piazza Plebiscito.

Mentre la prima tappa partirà sabato 4 maggio dalla rotonda Diaz alle ore 14.20.

Il percorso di questa prima tappa è lungo complessivamente 140 km, un circuito da ripetere 12 volte che si snoda lungo la collina di Posillipo verso via Petrarca e via Orazio, con otto giri corti programmati su di un circuito pianeggiante che vedrà gli atleti percorrere largo Sermoneta, via Caracciolo, viale Dhorn, Via Partenope, via Nazario Sauro. Arrivo alla Rotonda Diaz.

Inoltre, la carovana ciclistica di 19 squadre, onorerà Città della Scienza, passando proprio di fronte l’area flegrea di bagnoli.

Il giorno successivo il Giro, orfano di Ivan Basso campione nel 2006 e nel 2010, farà tappa a Ischia per una prova a cronometro a squadre, mentre lunedì 6 maggio da Sorrento il gruppo partirà alla volta di Palinuro per un percorso di poco più di duecento chilometri.

Un Giro d’Italia che lasciata la Campania sbarcherà in Calabria per poi salire in Puglia, fino costeggiare tutto il mar Adriatico. Dopo la zona Adriatica toccherà il Veneto e la Lombardia, facendo un breve passaggio in terra transalpina, per poi giungere il traguardo finale a Brescia il 26 maggio.

Un percorso da vivere fino all’ultima pedalata.

Per informazioni visita: www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2013/it/percorso.shtml

Dar. De. Mat.

Lascia un commento