Vantaggi con Trenitalia per viaggi degli studenti
Nell’ambito del Programma Trenitalia for Business, Trenitalia ha il piacere di riservare agli studenti iscritti all’Università degli Studi di Napoli Federico II […]
Nell’ambito del Programma Trenitalia for Business, Trenitalia ha il piacere di riservare agli studenti iscritti all’Università degli Studi di Napoli Federico II […]
Sostenere gli studenti e supportarli lungo tutto il percorso universitario. E’ la missione della Federico II che offre, infatti, servizi per l’inclusione
Formare figure specializzate nel settore dei servizi pubblici che indaga nell’ambito dei servizi sanitari e socio-sanitari utilizzando un approccio multidisciplinare
L’INU dal 2016 è impegnato nel Progetto Città accessibili a tutti e nel 2020 ha istituito il Premio Città accessibili a
E’ giunto all’ottava edizione il Premio Valeria Solesin rivolto a tesi di laurea magistrale che analizzino nei diversi ambiti di
Il 10 giugno si chiude l’intensa settimana di eventi dedicati alle celebrazioni degli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II:
Mercoledì 12 giugno 2024, alle 11, la Biblioteca Salvatore Battaglia del Dipartimento di Studi Umanistici ospiterà il workshop dal titolo “Desiderato e deriso:
L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra i suoi 800 anni dalla fondazione, avvenuta il 5 giugno 1224, con
È in programma giovedì 13 giugno 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18 il decimo incontro del Corso di
Aperta la call della sesta edizione di Innovation Village Award, premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile, istituito e
Diventare speaker, creare un programma, scoprire come lavorano un regista radiofonico e un programmatore musicale. Il sogno di fare la radio
Federico II e Francesco d’Assisi, entrambi laici e visionari, sono vissuti nello stesso periodo storico. Ottocento anni fa (1224) Federico