Le università per le donne afghane
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza lancia un appello ai rettori e alle rettore italiani: apriamo le nostre […]
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza lancia un appello ai rettori e alle rettore italiani: apriamo le nostre […]
Sono aperte le iscrizioni al ciclo di conversazioni in lingua tedesca, destinato ai docenti, ricercatori e dottorandi dell’Ateneo federiciano. Le conversazioni si
SEAFUTURE AWARDS 2023 è il Premio indetto nell’ambito dell’evento SEAFUTURE 2023, l’evento nel quale viene presentato lo stato dell’arte dell’expertise dell’industria
Al via l’ottava edizione del Premio Aspen Institute Italia per la ricerca e la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti, dedicata alla
In vista delle festività natalizie, riprendono le aperture straordinarie del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università di Napoli Federico
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici (DSU) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II,
Parte la prima edizione di “Natività Vesuviana… terra che produce bellezza“, il progetto incentrato su una serie di eventi immersivi nella
È SegrePass il sistema che permette di accedere ai servizi di immatricolazione e iscrizione alla Federico II da qualsiasi postazione telematica fissa
Torna la University Master, il campionato nazionale sui videogiochi che vede protagonisti le studentesse e gli studenti universitari. Sono, infatti, aperte le
Formare figure professionali con specifiche competenze, necessarie per valutare e gestire i rischi derivanti dalla produzione, dall’immissione sul mercato e
Il Duca Bianco come nessuno lo aveva mai visto. Arriva a Napoli, al PAN – Palazzo delle Arti, la mostra
Al via le aperture serali del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Da venerdì 21 ottobre 2022 fino al 17 dicembre