‘Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi’
Il 10 giugno si chiude l’intensa settimana di eventi dedicati alle celebrazioni degli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II: […]
Il 10 giugno si chiude l’intensa settimana di eventi dedicati alle celebrazioni degli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II: […]
Mercoledì 12 giugno 2024, alle 11, la Biblioteca Salvatore Battaglia del Dipartimento di Studi Umanistici ospiterà il workshop dal titolo “Desiderato e deriso:
L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra i suoi 800 anni dalla fondazione, avvenuta il 5 giugno 1224, con
È in programma giovedì 13 giugno 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18 il decimo incontro del Corso di
Aperta la call della sesta edizione di Innovation Village Award, premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile, istituito e
Diventare speaker, creare un programma, scoprire come lavorano un regista radiofonico e un programmatore musicale. Il sogno di fare la radio
Federico II e Francesco d’Assisi, entrambi laici e visionari, sono vissuti nello stesso periodo storico. Ottocento anni fa (1224) Federico
Net Economy’s Got Talent, alla sua quarta edizione, è rivolta a meritevoli studenti universitari di Economia e Management, Ingegneria, Matematica e
Al via “Racconti per ricominciare”, il “green festival diffuso” ideato e organizzato da Vesuvioteatro e diretto da Claudio Di Palma. Dalla
Dal 25 al 27 ottobre 2024 al Gazometro Ostiense è in programma la 12ª edizione di Maker Faire Rome – The
Promuovere le avanguardie e le nuove tendenze nelle discipline artistiche, quali Architettura, Arti visive, Cinema, Teatro, Musica e Danza, invitando
E’ stato pubblicato il bando dell’edizione 2024 della Start Cup Campania, la “Business Plan Competition” che premia i migliori progetti